Si torna a discutere di mediazione come alternativa ai processi per decongestionare le aule di tribunale. All’inizio dell’emtrata in vigore della normativa gli avvocati si sono opposti alla mediazione obbligatoria. Attualmente è un percorso visto con occhi diversi anche alla luce degli accordi di mediazione sottoscritti, in quasi un decennio di operatività, la mediazione è una valida alternativa e, soprattutto, una via per velocizzare la macchina della giustizia. Infatti, mediante il ricorso alle procedure di Adr (negoziazione diretta, tavoli paritetici, mediazione e arbitrato) si amplia l’offerta degli strumenti di risoluzione delle controversie, senza gravare sulla spesa pubblica. Contemporaneamente si rendono più efficienti i tribunali, il cui carico di lavoro si riduce.

- Autore dell'articolo:Anpar Salerno
- Articolo pubblicato:21 Settembre 2021
- Categoria dell'articolo:Uncategorized
Potrebbe anche piacerti

È possibile abilitarsi mediatore civile e commerciale per i possessori di titoli civile dei gradi accademici pontifici.

Con la proroga al 31 dicembre 2021 dello stato di emergenza sanitaria è possibile abilitarsi mediatore civile e commerciale frequentando corsi di formazione a distanza
