Mediazione civile: con la riforma forense avvocati senza alibi
Rispettate le attese fortemente volute dall'ANPAR. Nella riforma forense recentemente approvata dal Senato in merito alla controversie stragiudiziali (mediazione civile…
Rispettate le attese fortemente volute dall'ANPAR. Nella riforma forense recentemente approvata dal Senato in merito alla controversie stragiudiziali (mediazione civile…
Ecco perchè il nuovo Governo dovrà eliminare "l'eccesso" di delega rilevato dalla Corte Costituzionale relativamente al comma 1 dell'art. 5…
La dott.ssa Augusta Iannini, madre della mediazione che tenacemente ha voluto, lascia la Magistratura.L'ANPAR che ne ha sempre apprezzato le…
E' giunta al capolinea il DDL riguardante la regolamentazione delle associazioni professionali. Più oppportunità di lavoro per i giovani professionisti…
200 MILIONI DI EURO, QUESTA la somma PAGATA A CAUSA DELLA LENTEZZA DEI PROCESSI NEL 2011, malgrado la presenza dell'obbligatorietà …
"La riuscita della mediazione non deve premiare gli organismi di mediazione, ma i mediatori" - questo e' quanto afferma Pecoraro,…
CONSULTA N. 272/2012: Mediazione obbligatoria illegittima, per eccesso di delega governativa. Punto e a capo. Come già affermato negli articoli…
Corte Costituzionale: sventata ogni ipotesi di illegittimità costituzionale del d.lgs 28/10 in materia di mediazione civile e commerciale ad eccezione…
LA CORTE COSTITUZIONALE ha dichiarato inammissibili gli interventi spiegati dai soggetti di cui in motivazione nei giudizi di legittimità di…
Corte Costituzionale: finalmente depositata la sentenza Clicca qui per leggerne il contenuto